
RAVENOL VSF 0W-30
Dal 01/05/2020 Ravenol offre questi prodotti con le nuovissime Licenze API:

Questi prodotti RAVENOL sono stati aggiornati per soddisfare le ultime specifiche API (American Petroleum Institute). Ancora una volta, ciò testimonia il vantaggio tecnico di RAVENOL nello sviluppo di nuovi oli motore rivolti al futuro.
Informazioni sulle specifiche API SP / ILSAC GF-6A/B:
Il primo Maggio 2020, l'American Petroleum Institute (API) ha introdotto le nuove specifiche API SP e ILSAC GF-6A/B dopo un lungo periodo di sviluppo.
Come vengono identificati i nuovi oli?

API SP/ ILSAC GF-6B per gli oli SAE 0W-16

API SP/ ILSAC GF-6A per gli oli SAE XW-20 e XW-30
Perché viene introdotta questa nuova specifica?
Queste nuove specifiche vanno a sotituire la precedente specifica di passaggio API SN Plus, introdotta temporaneamente, al fine di offrire oli formulati per affrontare i problemi di LSPI (pre accensione a basse velocità). Per questo motivo tutti i prodotti API SP, sono compatibili anche con la specifica API SN Plus. La fase di sviluppo e test per ottenere questa specifica, ha richiesto circa 7 anni. Ora ci sono tre nuove prove e quattro prove riviste, per ottenere questa specifica.

Confrontando si nota che i requisiti sono rimasti simili tra API SP e API SN Plus, ma molte aree sono state ulteriormente rafforzate grazie ai nuovi test sui motori. Quando confrontiamo la specifica API SP con API SN, l'attenzione ricade in particolar modo sulla prevenzione della pre-accensione a bassa velocità (Test Seq IX), che in precedenza non veniva eseguito:

Che cos'è LSPI (pre-accensione a bassa velocità)?
I moderni motori "ridimensionati" e i grandi motori turbo ad alta compressione (GDI) sono spesso influenzati dal problema della pre-accensione della miscela aria-benzina (LSPI = Pre-accensione a bassa velocità). Quando l'accensione avviene troppo presto nella la camera di combustione del motore (prima che appaia la vera scintilla di accensione), può causare gravi danni al motore, in particolare alle parti del pistone e ad altre parti del motore, LSPI può essere identificato attraverso forti colpi e sporadica perdita di potenza.
Come si può prevenire l'LSPI?
La ricerca non ha ancora portato ad una causa specifica della LSPI. In base alle conoscenze finora acquisite, si è scoperto che i lubrificanti utilizzati, ed in particolar modo gli additivi in essi contenuti, contribuiscono all'LSPI tanto quanto il combustibile bruciato. Per questo motivo, le formulazioni sono state verificate e riformulate al fine di prevenire LSPI.